Vittoria Parc Hotel
70128 Bari, Palese
10 km
2 km
Ordina per:
70128 Bari, Palese
10 km
2 km
70128 Bari, Palese - Bari Airport
2 km
70124 Bari
9 km
70124 Bari, BA
400 m
9 km
70126 Bari, Tang. Sud-Bari
14 km
70124 Bari, BA
200 m
15 km
70124 Bari
400 m
8 km
70132 Bari
3 km
12 km
70122 Bari, BA
100 m
15 km
70121 Bari, Puglia
10 km
70122 Bari
100 m
9 km
70121 Bari, BA
2 km
10 km
70128 Bari, BA
9 km
2 km
70026 Bari, BA
4 km
6 km
70121 Bari, BA
1 km
12 km
70128 Bari
500 m
2 km
70128 Bari, BA
1 km
3 km
70122 Bari
70122 Bari
70123 Bari
Bari è oggi una delle città più rinomate del Sud Italia ed ospita anche importanti manifestazioni, come la Fiera del Levante. Oltre ad essere un centro commerciale strategico per tutto il Mediterraneo, negli ultimi anni è diventata meta di turismo internazionale. Il clima, sempre temperato, permette di visitare i monumenti e le attrazioni turistiche in ogni periodo dell'anno. Per gli amanti dell'arte e delle tradizioni, non sarà difficile fare un tour della zona, prenotando un hotel a Bari in qualunque stagione. Se invece si preferisce programmare un soggiorno in estate, dal centro urbano è facile spostarsi per raggiungere in pochi minuti spiagge da sogno.
I primi insediamenti a Bari, si sono stabiliti in epoca pre-romana, ad opera di una popolazione proveniente dai Balcani. Sotto l'Impero romano crebbe l'importanza della città, che si trasformò in un rinomato centro mercantile grazie al porto. Dopo essere stata contesa fra Svevi e Bizantini, finì sotto il dominio di questi ultimi e divenne uno dei principali centri politici dell'Impero d'Oriente. In occasione della prima crociata, i pellegrini provenienti da ogni parte d'Europa arrivarono a Bari per imbarcarsi verso la Terra Santa. La città ritrovò un nuovo fermento culturale sotto il dominio di Federico II di Svevia, che diede impulso alle attività industriali e favorì la diffusione delle arti. Durante la dominazione borbonica dell'Ottocento, Gioacchino Murat intraprese la costruzione della Bari nuova, ed estese il centro urbano e le vie di collegamento, dando alla città l'assetto attuale.
Il passato ha un peso molto rilevante sulla vita culturale di Bari e si può respirare passeggiando tra i borghi della città vecchia; nelle stradine, ad esempio, si incontrano ancora le signore che preparano le orecchiette e altri tipi di pasta tradizionale. Bari è anche una meta di cultura, come dimostra lo splendido Teatro Petruzzelli, a testimonianza di una tradizione lirica di grande prestigio. Bar, negozi e ristoranti affollati, per un numero sempre crescente di turisti, caratterizzano una città vivace e dinamica.
A Bari, sicuramente è d'obbligo visitare la città vecchia, la Basilica di San Nicola, il lungomare e i numerosi musei, come il Museo Archeologico e quello delle Scienze della Terra. Dal centro urbano è possibile spostarsi verso varie località, che offrono arte, relax e cultura, oltre che scenari naturali e spiagge da sogno. Arrivare ad Alberobello, per visitare i famosi trulli, è certamente un'esperienza suggestiva.
La Fiera del Levante è una delle manifestazioni più importanti d'Italia che accoglie migliaia di espositori. Ciascuna edizione propone stand dedicati a vari settori, con eventi e congressi tutto l'anno. La festa di San Nicola, patrono della città, fra tutte le feste patronali è quella che raccoglie più seguito.
Quando si pensa alla gastronomia del capoluogo pugliese, vengono subito in mente le famose orecchiette con le cime di rapa. Anche i piatti a base di pesce, come le cozze fritte e i polipetti in pignata fanno la loro parte. Un'altra specialità da gustare sono le fave con cicoria.
Prenotate un hotel a Bari e immergetevi nelle calde atmosfere pugliesi.