Drei Löwen
80336 München, Zentrum
29 km
Hotel a tema a Monaco di Baviera
Hotel d'affari Monaco di BavieraHotel in città Monaco di BavieraHotel per congressi Monaco di BavieraOrdina per:
80336 München, Zentrum
29 km
80336 München, Zentrum
29 km
81677 München, Bayern
30 km
80807 München
200 m
24 km
81379 München, Bayern
6 km
35 km
81539 München, Giesing
300 m
31 km
81829 München, Bayern
100 m
33 km
80336 München, Isarvorstadt
29 km
80337 München, Zentrum
31 km
80335 München, Zentrum
38 km
80809 München, Bayern
81369 München, Bayern
400 m
32 km
80687 München, Bayern
40 km
80802 München, Schwabing
300 m
26 km
81243 München, Pasing
200 m
40 km
81241 München, Bayern
35 km
81669 München, Haidhausen
400 m
29 km
81249 München, Bayern
3 km
33 km
85399 Hallbergmoos
80636 München, Zentrum
600 m
29 km
Monaco di Baviera è una città dai mille volti e dalle varie sfumature, nonché uno tra i luoghi storici e culturali più interessanti del mondo, grazie al suo immenso patrimonio monumentale ed artistico. La vicinanza a suggestivi laghi e boschi rigogliosi rendono anche i dintorni meritevoli di essere visitati. Inoltre, è particolarmente gettonata per le svariate manifestazioni correlate al folclore tradizionale del luogo, tra cui la famosa Oktoberfest dedicata alla birra.
Monaco di Baviera sorge nel 1158 quando il Duca di Sassonia decise di installare un accampamento militare, che poi diverrà residenza ducale e persino capitale del Regno di Baviera. Roccaforte nazista durante il periodo hitleriano, Monaco fu gravemente danneggiata dai bombardamenti alleati durante il secondo conflitto mondiale. All'occupazione statunitense seguì una meticolosa ricostruzione, tendente a ripristinare il volto della città così come era stata prima della guerra.
Monaco di Baviera è una città viva e attiva culturalmente. Università, biblioteche e musei di ogni genere rendono la capitale bavarese ricca di stimoli interessanti. Numerose pinacoteche custodiscono opere di importanza mondiale, tra cui Alte Pinakothek dove sono custodite opere di Rubens, Rembrandt, Tiziano e la "Madonna del garofano" di Leonardo Da Vinci. Anche lo sport ha un ruolo centrale nella vita della città e ciò si riflette anche architettonicamente: basti pensare all' Allianz Arena, ossia allo stadio del Fc Bayern, e all'estensione territoriale riservata all' Olympiapark e alle sue varie attrazioni.
Tra i luoghi da visitare a Monaco di Baviera si annovera certamente la Frauenkirche, la Cattedrale della città con le sue due antiche torri, e la Michaelskirche, una delle più grandi chiese rinascimentali europee. La Marienplatz, la piazza principale della città, è dominata dal nuovo Palazzo Municipale, un raro esempio di architettura neogotica. Altrettanto interessante la Residenza Reale e il Castello di Nymphenburg, residenza estiva in stile barocco dei reali bavaresi. Infine, ilGiardino Inglese uno dei più grandi parchi al mondo.
Che sia musica, teatro, opera o danza, vi è solo l'imbarazzo della scelta grazie all'ampia programmazione. La manifestazione locale più importante è tuttavia, l Oktoberfest, la famosa festa della birra, con numerosi appuntamenti folcloristici, tra cui la sfilata in costume tradizionale, i carri e il concerto delle orchestrine. Una tappa obbligatoria se decidete di prenotare un hotel a Monaco di Baviera tra settembre e ottobre.
Tipicamente bavaresi sono i famosi Biergarten, ossia i giardini della birra dove pranzare o cenare in piena tranquillità. Anche i caffè di Monaco, dove si possono gustare piatti tipici della cucina bavarese, come i Würstel o il Schweinebraten mit Spätzle, ossia l'arrosto di maiale accompagnato dai tradizionali gnocchetti bavaresi, sono parte irrinunciabile della cultura culinaria locale.
Esplorate le offerte di hotel a Monaco di Baviera, per un soggiorno all'insegna della cultura e del divertimento.