Novotel Roma Est
00155 Rom, RM
13 km
21 km
Ordina per:
00155 Rom, RM
13 km
21 km
00198 Rom, Nomentano
100 m
28 km
00144 Rom, RM
1 km
21 km
00144 Rom, RM
1 km
17 km
00178 Rom, Appio
3 km
6 km
00156 Rom, RM
3 km
20 km
00185 Rom, RM
14 km
00168 Città del Vaticano Holy See, RM
100 m
21 km
00143 Rom, RM
2 km
10 km
00143 Rom, RM
5 km
10 km
00185 Rom
25 km
00185 Rom, RM
13 km
00144 Rom, RM
10 km
17 km
00148 Rom, RM
6 km
00184 Rom, RM
25 km
00182 Rom, RM
11 km
00184 Rom, RM
14 km
00185 Rom, RM
13 km
00148 Rom, RM
9 km
16 km
00185 Rom, RM
14 km
Roma, tra le più belle e antiche città al mondo, è ricca di splendidi monumenti e infinite testimonianze di un glorioso passato. Possiede inoltre una vitalità culturale e un'atmosfera davvero uniche. A passeggio tra angoli romantici, ammirando palazzi e opere d'arte, gustando prelibatezze della cucina locale, il soggiorno a Roma diventa un piacere irrinunciabile. Per questo bisogna visitarla almeno una volta nella vita.
A fondarla nel 753 a.C. fu Romolo, il primo dei sette re che la guidarono per 200 anni. Le guerre di espansione che seguirono fecero di Roma la capitale di un impero che arrivava fino alla Magna Grecia. Il governo di Roma si estese nel Mediterraneo, in Europa e in Oriente diventando il più vasto e importante di tutti i tempi. La gloriosa città cominciò la sua parabola discendente nel 410 d.C. con il primo dei tre sacchi che la spogliarono di ogni potere politico. Con la deposizione, nel 476, dell'ultimo imperatore romano d'occidente, Romolo Augusto, finì per sempre l'Impero romano ed ebbe inizio il Medioevo.
Con un Teatro dell'Opera, un Parco della Musica, 200 teatri, svariati cinema, musei e un'infinità di locali notturni, la vita cultuale di Roma è una girandola in continuo movimento. Riservate un hotel a Roma e avrete solo l'imbarazzo della scelta.
Nel centro storico, ricco di antichi monumenti come il Colosseo e il Pantheon, è d'obbligo visitare le grandi chiese, tra cui la Basilica di San Pietro, che custodisce la Pietà di Michelangelo, e i vicini Musei Vaticani con la Cappella Sistina. Passeggiando tra Piazza Navona e Piazza di Spagna si arriva a Fontana di Trevi, immortalata nel film "La dolce vita". Ma anche i parchi, come Villa Borghese, e i quartieri come Trastevere custodiscono tesori da scoprire.
Da gennaio a dicembre ci sono eventi di ogni tipo, quali la Mostra del Cinema, Moacasa, Romics, e anche sportivi, tra cui il concorso ippico di Piazza di Siena. Prenotando un albergo a Roma, vicino alla Fiera oppure ai centri congressuali, potrete prendere parte facilmente alle manifestazioni e ai meeting in programma.
La cucina romana è appetitosa e genuina. Gricia e carbonara sono i primi più apprezzati. Tra i secondi, coratella, trippa e pajata fanno parte della tradizione più popolare. Osterie e ristoranti degli hotel a Roma propongono piatti tipici da provare almeno una volta, come la coda alla vaccinara.
Prenotate un hotel a Roma e iniziate a conoscere questa magica città, ricca di bellezze uniche al mondo.