Steiner
39055 Leifers, BZ
4 km
Ordina per:
39055 Leifers, BZ
4 km
39100 Bozen
200 m
10 km
39100 Bozen
500 m
5 km
39100 Bozen
200 m
5 km
39100 Bozen
5 km
39057 Eppan an der Weinstrasse, BZ
400 m
10 km
I 39100 Bozen, BZ
100 m
1 km
39100 Bozen, BZ
1 km
5 km
39100 Bozen
5 km
39100 Bozen, Bozen Bolzano
1 km
160 km
39100 Bozen
200 m
3 km
39100 Bozen
5 km
39100 Bozen
2 km
5 km
39100 Bozen
4 km
1 km
39100 Bozen
10 km
39100 Bozen
5 km
39100 Bozen
1 km
4 km
39018 Bozen
39100 Bozen
39053 Bozen
Chi ama l'atmosfera dei paesi del nord amerà certamente Bolzano. La provincia italiana più austriaca per storia, tradizioni e cultura ha un centro storico elegante e ordinato, con palazzi e chiese in stile gotico. Il periodo natalizio qui è un vero incanto per grandi e piccini: qui il tempo sembra fermarsi.
Fondata dai Romani, Bolzano fu per secoli una località strategica per i commerci tra l'Italia e i paesi a Nord delle Alpi. Fu dominio Austro-Ungarico fino al 1918 quando divenne italiana. Durante il regime visse le imposizioni culturali fasciste. A quegli anni risalgono gli esempi di architettura razionalista.
Bolzano è stata nei secoli crogiolo di popolazioni con lingue e culture diverse: oggi la città custodisce l'eredità culturale di tedeschi, italiani e ladini, mescolando con gioia le diverse tradizioni e rendendole un patrimonio unico e inestimabile.
Imperdibili il Duomo quattrocentesco, in piazza Walther e Piazza delle Erbe, con la Fontana del Nettuno: da qui cominciano i portici, cuore dello shopping bolzanino. Meritano una visita anche il Museion e il Museo Archeologico dell'Alto Adige che custodisce la mummia di Ötzi, l'uomo dei ghiacci.
Chi prenota un hotel a Bolzano per visitarne la fiera potrà prediligere la zona sud della città, da dove raggiungerà facilmente i luoghi di suo interesse. Il polo fieristico dista solo 2,5 km dal centro storico.
Tra le tante bontà bolzanine sono da assaggiare i canederli in brodo, lo speck con il pane di segale, la zuppa d'orzo e i crauti con le patate. Tra i dolci invece sono da consigliare lo strudel e lo zelten natalizio, perfetto anche come souvenir.
Prenotate subito un hotel a Bolzano per apprezzare al meglio la magia di una città che ha saputo fare dell'incontro tra tradizioni un patrimonio.