ibis Styles Napoli Garibaldi
80142 Neapel, NA
4 km
Ordina per:
80142 Neapel, NA
4 km
80136 Neapel, NA
500 m
6 km
80143 Neapel, NA
80143 Neapel, NA
4 km
80142 Neapel, NA
4 km
80122 Neapel, NA
10 km
80125 Neapel, NA
500 m
20 km
80133 Neapel, NA
1 km
5 km
80133 Neapel, NA
2 km
6 km
80142 Neapel
4 km
80142 Neapel, NA
4 km
80121 Neapel, NA
100 m
7 km
80121 Neapel, NA
15 km
80035 Neapel
24 km
80142 Neapel, NA
4 km
80146 Neapel, NA
4 km
80121 Neapel, NA
2 km
7 km
80133 Neapel
7 km
80139 Neapel, NA
4 km
Napoli, adagiata in una splendida cornice marina, è una delle città più eclettiche e affascinanti del Mediterraneo, dove l'antichità si immerge in una modernità caotica, dando vita ad uno scenario di piacevole contraddizione. La sua storia e la sua cultura si scoprono in ogni vicolo della città, che vanta un patrimonio artistico e monumentale immenso. I profumi della genuina cucina napoletana e le eccellenze dell'artigianato e dell'arte locale si ritrovano in ogni suo angolo.
Numerose sono le civiltà che hanno occupato questo lembo di terra, dai Normanni agli Angioini, per passare poi ad influenze spagnole e francesi. Questi popoli hanno lasciato delle tracce nell'incommensurabile patrimonio artistico e monumentale del capoluogo campano. Una città dalle molte vite, che ha alternato periodi di grande splendore e potenza, a periodi più bui. Napoli, infatti, è stata ducato e capitale, ma anche vittima di eventi catastrofici terribili, quali terremoti ed eruzioni vulcaniche.
L'autentica cultura partenopea si scorge tra le strade, nei manufatti di piccoli artisti e artigiani che popolano i vicoli cittadini, nella spontaneità della gente e nella loro accoglienza. Uno scorcio affascinante di questo aspetto, si può vedere passeggiando per Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, che se vista dall'alto sembra dividere la città in due parti uguali. Innumerevoli sono i monumenti, i musei, le opere e i reperti archeologici che testimoniano e custodiscono le tracce e i documenti della gloriosa storia napoletana.
Durante la vostra vacanza in un hotel a Napoli non perdete l'occasione di visitare i principali luoghi di interesse della città come il Duomo, la Cappella Sansevero e il Cristo velato, opera di grande spessore e drammaticità, e il Museo Archeologico di Napoli. Il simbolo di Napoli è rappresentato dalla Piazza del Plebiscito, luogo di passeggio e di incontro, ai piedi della Chiesa di San Francesco di Paola e del Palazzo Reale. Esplorare la Napoli sotterranea, con i suoi anfratti e le sue grotte, e il Museo di Capodimonte rappresentano invece delle tappe irrinunciabili per gli amanti delle antiche tradizioni e dell'arte.
Gli eventi e le manifestazioni a Napoli sono così numerosi da soddisfare tutti i gusti: il programma teatrale è molto vario e spesso la città organizza eventi per le famiglie e per i bambini, tra cui la Fiera del bambino, dedicata al mondo dell'infanzia. Innumerevoli inoltre, sono gli eventi di carattere musicale e, a secondo del periodo, le manifestazioni di carattere enogastronomico, tra queste Sapori & Sapere, con esposizione e degustazione dei prodotti agro-alimentari tipici del territorio. Da non perdere la suggestiva Festa di San Gennaro, patrono della città, dove si celebra il miracolo della liquefazione del sangue del martire.
Napoli è la patria della pizza, qui è possibile gustare la versione autentica o quelle ripiene con friarielli e salsicce o con le scarole, ma tra i piatti della tradizione culinaria napoletana ci sono anche le fritture di pesce e gli immancabili babbà.
Tra cultura, folclore e sapori autentici, se volete vivere un'esperienza unica non vi resta che prenotare un hotel a Napoli.