DC Hotel Restaurant Brussels South
1620 Drogenbos
16 km
Ordina per:
1620 Drogenbos
16 km
1000 Brüssel, Bruxelles-Capitale
3 km
12 km
1210 Sint-Joost-ten-Node
3 km
20 km
1000 Brüssel
600 m
10 km
1030 Schaerbeek/Schaarbeek, Bruxelles-Capitale
8 km
1060 Saint-Gilles/Sint-Gillis, Bruxelles-Capitale
17 km
1000 Brüssel, Brussels
700 m
13 km
1831 Brüssel, Corporate Village Diegem
2 km
2 km
1200 Sint-Lambrechts-Woluwe, Brussels
100 m
6 km
1000 Brüssel, Bruxelles-Capitale
300 m
10 km
1831 Brüssel, Vlaams-Brabant
6 km
45 km
1040 Etterbeek, européen
9 km
1080 Brüssel
1 km
12 km
1000 Brüssel
1000 Brüssel, Brüssel-Hauptstadt
15 km
1060 Brüssel
1831 Brüssel, Vlaams-Brabant
500 m
3 km
1040 Etterbeek, Bruxelles-Capitale
1 km
10 km
1060 Brüssel, Bruxelles-Capitale
10 m
14 km
01210 Brüssel, Bruxelles-Capitale
13 km
Chi sceglie un soggiorno in un Hotel a Bruxelles, si muove alla scoperta di una città dal patrimonio artistico inestimabile e dalla vita culturale in fermento. Capitale cosmopolita, costituisce il fulcro di tradizioni e culture diverse, intrecciate nel corso del tempo e della storia.
Fondata sul finire del VI secolo, Bruxelles fiorisce nel XII secolo per diventare nel '400 capitale del regno dei Duchi di Borgogna. Dopo secoli di occupazione spagnola, francese, asburgica e napoleonica, e al termine della seconda guerra mondiale, diventa capitale dell'Unione Europea.
Una delle principali tradizioni culturali del Belgio è il fumetto, la cosiddetta nona arte belga. A Bruxelles è possibile ammirare il Centro Belga del Fumetto e la Casa del Fumetto. Ancora oggi si assegna grande importanza al folklore e ai suoi eventi, come i celebri mercatini di natale o il mercato europeo delle tradizioni che si tiene a dicembre.
Oltre all'Atomium, scultura rappresentativa della città, diversi musei ospitano i capolavori dell'arte fiamminga e degli artisti contemporanei, come il Museo di Belle Arti e il Museo Magritte. Un posto speciale va al Micro Musée de la fritte, in onore del piatto simbolo di Bruxelles.
Il coloratissimo Carnevale dei Gilles di Binche si è conquistato il riconoscimento Unesco di Patrimonio orale e immateriale dell'Umanità. Ci sono poi il Festival delle Fiandre, la Brussels Jazz Marathon o il Tapis de fleurs.
Tra le prelibatezze spiccano sicuramente le praline di cioccolato e la birra artigianale, che nel 2016 è stata dichiarata Patrimonio Immateriale dell'Unesco. La proposta gastronomica spazia dalle cozze con patatine fritte ai cavolini di Bruxelles, dagli stufati al coniglio saporito in salsa di prugne.
Chi decide per una vacanza in Hotel a Bruxelles ha l'imbarazzo della scelta nella capitale delle arti, della birra e del fumetto.