San Marco Formula Club
43015 Noceto, PR
9 km
84 km
Ordina per:
43015 Noceto, PR
9 km
84 km
43100 Parma
1 km
2,5 km
43126 Parma, PR
1 km
79 km
43038 Sala Baganza, PR
600 m
15 km
43126 Parma, PR
1 km
79 km
43122 Parma, PR
4 km
43122 Parma, PR
2 km
2,5 km
43121 Parma, PR
79 km
43122 Parma, PR
2 km
7 km
43122 Parma, PR
2,3 km
43100 Parma
7 km
82 km
43121 Parma
1 km
4 km
43126 Parma
3 km
1 km
43122 Parma
500 m
4,9 km
43100 Parma, PR
90 km
43121 Parma, PR
1 km
79 km
43122 Parma
92 km
43100 Parma, PR
43121 Parma, PR
79 km
43121 Parma, PR
200 m
79 km
Parma è un'autentica gioia per gli occhi e per il cuore: la capitale del Ducato dei Farnese accoglie i visitatori con un'allure francese d'altri tempi. Qui si respira ancora vivo e fortissimo l'amore dei cittadini per un passato importante e regale, così come caldo e vivace è l'affetto tuttora tributato ai figli illustri di questa città che l'hanno resa grande nel mondo, primi fra tutti Verdi e Toscanini. Un soggiorno a Parma è un'esperienza da non perdere.
La storia della città di Parma affonda le sue radici nel periodo etrusco, ma l'attuale nucleo urbano nacque grazie ai Romani nel II secolo a.C.. Fino al Medioevo, la città passò nelle mani di Goti, Unni, Bizantini e Longobardi ma fu sotto i Farnese, ai quali il Ducato di Parma e Piacenza venne affidato nel 1545, che la città fiorì e prosperò come centro commerciale e culturale e divenne una delle corti più colte e influenti del Rinascimento. Dopo una pausa borbonica, all'inizio dell'Ottocento, Parma passò agli Asburgo e sotto la Duchessa Maria Luigia, tuttora tanto amata, conobbe ancora fama e splendore.
La cultura a Parma si può vivere e respirare. Il Teatro Regio ogni anno con il suo Festival Verdi attira migliaia di melomani. Oltre allo straordinario patrimonio archeologico e artistico custodito in città, grande risalto viene dato anche alla millenaria cultura alimentare parmense, grazie ai musei del cibo sparsi in tutta la provincia.
Scegliere un Hotel a Parma consente di vivere una delle più belle province italiane avendo tutto a pochi passi. Nel centro storico immancabile è una visita al Palazzo della Pilotta, che ospita il Museo Archeologico e il cinquecentesco Teatro Farnese. Gli appassionati di musica potranno visitare il Teatro Regio, la Casa della Musica e la casa di Toscanini. Da non perdere anche il Duomo e il suo Battistero, la Chiesa della Steccata e la Camera di San Paolo, con i mirabili affreschi del Coreggio.
Chi prenota un Hotel a Parma per un viaggio d'affari troverà la città comoda e ben servita. Il polo fieristico parmense è poco fuori dal centro e raggiungibile in macchina o con i mezzi pubblici in circa dieci minuti. Inoltre, il centro storico è a due passi dalla stazione ferroviaria e questo rende possibile godersi un soggiorno nel cuore della città avendo tutto a portata di mano.
Durante un soggiorno in città non bisogna perdere l'occasione di gustare la ricchissima cucina parmigiana: dalla torta fritta agli anolini in brodo, dai tortelli di zucca, erbette e patate al culatello, il menù a Parma è da leccarsi i baffi. Un'idea per un souvenir? I buongustai impazziranno nelle botteghe di salumi e parmigiano del centro, mentre gli amanti dei profumi non potranno farsi mancare una boccetta di Violetta di Parma. Prenotate subito la vostra vacanza in un Hotel a Parma: ve ne innamorerete.