Mercure Venezia Marghera
30175 Marghera, Venezia, VE
2 km
12 km
Ordina per:
30175 Marghera, Venezia, VE
2 km
12 km
30172 Mestre
10 km
30173 Mestre, Venezia
8 km
30174 Mestre, Mestre
1 km
10 km
30172 Venedig, Venezia
34 km
30171 Mestre
10 km
30174 Mestre, Mestre
400 m
9 km
30174 Mestre, VE
3 km
11 km
30171 Mestre, Venezia
20 m
11 km
30171 Mestre
10 km
30173 Mestre, Campalto
5 km
5 km
30172 Mestre, VE
1 km
10 km
30174 Mestre, VE
500 m
10 km
30174 Mestre, VE
2 km
9 km
30171 Mestre, Venezia
9 km
30171 Mestre, Venezia
10 km
30174 Mestre, Venezia
200 m
9 km
30176 Mestre, Marghera
12 km
30173 Mestre, VE
500 m
1 km
30172 Mestre, Venezia
9 km
Prenotare un hotel a Mestre significa godersi il bello di una città tranquilla, ancora non molto turistica, ricca di verde e a misura d'uomo, sospesa tra laguna e terraferma, tra le tradizioni del passato e le innovazioni del futuro. Mestre è a un passo da tutto: gli ottimi trasporti pubblici la collegano in pochi minuti a Venezia ma anche a Padova o alla magnifica Riviera del Brenta e consentono quindi di vivere una vacanza varia e completa, adatta ai gusti di grandi e piccini. Gli ampi giardini pubblici, i parchi e i servizi la rendono una città godibile anche per le famiglie con bimbi piccoli, per chi ama lo sport e la vita all'aria aperta o per chi viaggia con un amico a quattro zampe.
Nell'immaginario comune Mestre vive solo di luce riflessa della vicina Venezia con cui forma un unico comune. In realtà, però, una passeggiata per il centro storico è un'occasione per scoprire i resti dell'antica città medievale. Fondata nel 1200 dai trevigiani, Mestre cominciò a fiorire nel '300 quando passò sotto il dominio e la protezione della Serenissima. Dell'antico passato medievale oggi sono ben visibili la Torre e la Porta che dominano Piazza Ferretto, il salotto della città.
Un soggiorno in un hotel a Mestre permette di vivere la vivacità della vita culturale dell'entroterra veneziano. Il nuovo polo culturale Candiani ha da poco dato nuova vita al centro cittadino rivalutandolo notevolmente: cinema multisala, sede museale di grande importanza e spazio teatrale animano oggi il cuore di Mestre attraendo grandi e piccini. In programma per il 2018 anche l'inaugurazione dell'avvenieristico Museo del Novecento.
Chi soggiorna a Mestre non deve perdere l'occasione di una passeggiata nel centro storico della città, tra Piazza Ferretto e il corso del fiume Marzenego recentemente riportato alla luce e rivalorizzato. Per una pausa tra sport e relax è immancabile una tappa all'esteso Parco di San Giuliano, da dove si può godere uno splendido affaccio sulla laguna e su Venezia. Interessanti anche gli antichi forti mestrini: Forte Marghera, Forte Carpenedo e Forte Bazzera oggi ospitano ampie aree verdi, sagre, eventi e locali. Chi ama l'arte, invece, potrà visitare il centro museale Candiani.
Un hotel a Mestre nel centro della città o nella zona della stazione è una scelta strategica anche per chi deve raggiungere Venezia e la sua terraferma per motivi d'affari, per le mostre e gli eventi lagunari. Il polo fieristico veneziano, infatti, si trova al Tronchetto ed è comodamente raggiungibile da Mestre con i mezzi pubblici. Comodi anche i collegamenti con le sedi mestrine dell'Università Ca' Foscari.
Durante un soggiorno a Mestre non bisogna perdere l'occasione di unirsi al rito dell'aperitivo nei locali che si affacciano su Piazza Ferretto: tra spritz e cicchetti c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per un pranzo o una cena sono moltissimi i locali dove gustare il meglio della vera cucina veneziana, come risi e bisi o sarde in saor, a prezzi decisamente più convenienti rispetto a quelli lagunari. Venite a scoprire gli hotel a Mestre: Venezia e il suo entroterra vi aspettano.