Corona d Italia
50123 Florenz, FI
69 km
Ordina per:
50123 Florenz, FI
69 km
50127 Florenz, FI
1 km
2,2 km
50129 Florenz, FI
1 km
70 km
50127 Florenz, FI
2 km
67 km
50123 Florenz, FI
7 km
50127 Florenz, FI
1 km
68 km
50121 Florenz, FI
100 m
71 km
50127 Florenz, FI
100 m
70 km
50123 Florenz, FI
70 km
50019 Florenz, FI
7 km
2 km
50129 Florenz, FI
1 km
7 km
50121 Florenz, FI
2 km
11 km
50127 Florenz
2 km
50136 Florenz, FI
8 km
50123 Florenz, FI
69 km
50125 Florenz, FI
2 km
6,7 km
50121 Florenz, FI
71 km
50122 Florenz
1 km
70 km
50123 Florenz, FI
1 km
70 km
50123 Florenz
69 km
Firenze, capoluogo della Toscana, è una tappa obbligata per tutti i visitatori che esplorano l'Italia. Qui è possibile passeggiare tra arte, storia e buon cibo, e un hotel a Firenze posizionato strategicamente è la soluzione ideale. Una città ricca di magia, di cultura e di eccellenze enogastronomiche. Chiese, monumenti, panorami mozzafiato e un'accoglienza calda e ospitale.
Firenze ha una storia antichissima che l'ha portata a diventare uno dei gioielli italiani. Attorno al fiume Arno che attraversa la città si stabilirono diverse popolazioni tra cui gli Etruschi. Da città romana divenne comune autonomo nel X secolo. Trecento anni più tardi la città fu flagellata dalle lotte interne tra i Guelfi, sostenitori del Papa, e i Ghibellini, a favore del Sacro Romano Impero. La lotta interna, però, non ostacolò l'ascesa di Firenze che ben presto diventò una delle più potenti città europee, raggiungendo intorno al 1500 il suo massimo splendore con la Signoria dei Medici. Firenze è anche stata capitale d'Italia tra il 1865 e il 1871.
Firenze è riconosciuta patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. È, infatti, una città d'arte famosa grazie al periodo del Rinascimento durante il quale sono passati i più celebri nomi della scultura, dell'architettura e della pittura. Oltre a Dante Alighieri, impegnato politicamente e artisticamente con la creazione della Divina Commedia, qui hanno operato anche Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Filippo Brunelleschi, Galileo Galilei, Niccolò Machiavelli e Michelangelo Buonarroti. I segni dell'importante fermento culturale di quegli anni sono ancora perfettamente visibili.
A pochi passi dalla stazione centrale si trova la Chiesa di Santa Maria Novella. Il vero cuore della città, però, è Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio. A pochi metri è situato uno dei musei più famosi del mondo che espone opere di artisti immortali: la Galleria degli Uffizi. Proseguendo, non si può non ammirare il fiume Arno e i suoi ponti: il più famoso, Ponte Vecchio, è "abitato" da orafi. Ci sono poi la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni, con la porta del Paradiso, il Campanile di Giotto e ancora il Museo di Dante e la Chiesa di Beatrice, dove si presuppone che i due si siano conosciuti.
Per gli amanti dell'arte Firenze rappresenta un must per i numerosi eventi, congressi, concerti e manifestazioni, tra cui la Biennale dell'Arte Contemporanea Florence. Da non dimenticare anche gli eventi di moda come Modaprima e Pitti immagine. In primavera si tiene annualmente la Mostra Internazionale dell'Artigianato.
Firenze è anche eccellenza culinaria. Uno dei piatti più famosi è certamente la bistecca alla fiorentina. Per gli amanti dello street food da non perdere è l'assaggio del lampredotto, un tipo di trippa servito in un panino. La ribollita è invece una zuppa di verdura e pane raffermo. Il tutto ovviamente va accompagnato con un buon vino Chianti prodotto nelle colline toscane. A fine pasto però non bisogna dimenticarsi dei cantucci e del vin santo. Prenotate oggi stesso un hotel a Firenze per scoprire la sua storia, i suoi paesaggi e la sua gastronomia d'eccellenza.